Quanto è pericoloso il coronavirus per gli anziani? Parliamo assieme dei sintomi del coronavirus e delle precauzioni ad adottare per prevenire il contagio.
La maggior parte degli anziani ha una importante carenza di vitamina D. Vediamo come far fronte a tale problema con i consigli dei nostri esperti.
Lo stato mentale dell'anziano può subire, con l'età avanzata, delle problematiche importanti: per questo la psicogeriatria è fondamentale per prendersi cura degli anziani.
Cos'è la sarcopenia e perché colpisce gli anziani? Nel nostro approfondimento di oggi parleremo proprio di questo, concentrandoci sulle cause e sulle cure possibili.
Il pericolo delle cadute degli anziani si intensifica specie nei soggetti sedentari. A sorpresa, il tai chi praticato dagli anziani si è rivelata la disciplina perfetta per scongiurare tale rischio.
Riconoscere la sindrome dell'anziano fragile non è affatto semplice e richiede molta attenzione in chi si prende cura del soggetto over 75. Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
Quali sono i sintomi della disidratazione negli anziani? E quali sono i trucchi per farli bere? Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi!
Che cos'è la leucemia linfatica cronica negli anziani? Quali sono le cause e i sintomi? Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
L'ipotiroidismo negli anziani presenta sintomi del tutto identici ad altre patologie della terza età, tant'è che una diagnosi può risultare difficile se non eseguita nel modo giusto. Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
Con l'avanzare dell'età, i problemi di vista degli anziani rappresentano uno dei disturbi più comuni e facili da subire. Nel nostro approfondimento di oggi, parliamo delle principali patologie a carico della vista.
L'ansia è una condizione comune nella maggior parte dei soggetti, ma l'ansia negli anziani può divenire un problema da non sottovalutare. Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
Le terme per gli anziani rappresentano un modo per prendersi cura della propria salute e svagarsi. Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi.
L'andropausa negli anziani si fa sentire maggiormente intorno alla terza età, portando una serie di disturbi specifici. Ne parliamo assieme nel nostro approfondimento di oggi.
Lo scompenso cardiaco negli anziani rappresenta una patologia che riduce drasticamente la qualità della vita. Ne parliamo nel nostro approfondimento di oggi, analizzando i sintomi e le terapie disponibili oggi.
Nel nostro approfondimento di oggi parliamo di come prevenire l'arteriosclerosi negli anziani, una patologia molto diffusa che può portare gravi conseguenze.
Con il sopraggiungere della terza età, cambia la respirazione negli anziani. Facciamo il punto della situazione assieme.
Le allucinazioni negli anziani sono un tipico sintomo di coloro affetti dal morbo di Alzheimer o dalla demenza senile. In queste occasioni è fondamentale sapere come comportarsi per arginare il problema.
La frattura del bacino nell'anziano è un trauma molto complesso da gestire, che richiede lunghi tempi di riabilitazione ed ha conseguenze importanti.
Nel nostro approfondimento di oggi parleremo dei rischi e dei rimedi circa la pressione bassa negli anziani.
I piedi gonfi negli anziani possono essere un problema di facile soluzione, a patto che dietro non ci sia qualche particolare patologia.
Con l'arrivo della primavera, le allergie negli anziani – così come nel resto della popolazione - cominciano a manifestarsi. Vediamo assieme come fare prevenzione e quali sono le cure disponibili.
Una delle discipline perfette ed indicate ad ogni età è lo yoga. Ma quali sono i benefici dello yoga per anziani? Scopri tutto nel nostro approfondimento!
Cosa fare quando la perdita di peso negli anziani non è volontaria? Quando può verificarsi una situazione del genere? Come comportarsi? Ne parliamo nel nostro approfondimento!
Quanto tempo devono dormire gli anziani? Quante ore di sonno ricadono nella normalità e quando è necessario preoccuparsi? Scopri tutti i dettagli e i nostri consigli per dormire meglio!
L'incontinenza negli anziani può essere di due tipi, urinaria o fecale. In entrambi i casi può essere risolvibile seguendo cure mediche specifiche.
La pelle degli anziani deve essere protetta in modo adeguato così da poter continuare a svolgere correttamente il suo ruolo di barriera contro l'attacco di microrganismi nocivi. Scopri i nostri consigli!
L'insonnia negli anziani è una delle problematiche più comuni, che in alcuni casi può anche essere un campanello d'allarme per specifiche patologie.
La definizione dei termini “anziani non autosufficienti” e il tipo di assistenza prevista dallo Stato italiano. Scopri i dettagli nell’approfondimento sul sito!
L'artrosi è una patologia molto diffusa sia fra gli anziani, che fra gli adulti. Le cause sono diverse, così come i modi per prevenire l'artrosi. Scopri di più nel nostro approfondimento.
Parliamo del diabete negli anziani, una delle patologie più diffuse e più comuni della terza età, che a causa di errati stili di vita sta divenendo un problema fin troppo esteso.
La pet-therapy per anziani mette a disposizione numerosi vantaggi soprattutto agli Over 65 che vivono all’interno di strutture di assistenza. Scopri tutti i dettagli sul sito!
Gli hobby per anziani aiutano a mantenere la mente attiva e vigile e a trascorrere una vita quotidiana meno incline all’isolamento e alla depressione. Scopri i nostri consigli sul sito!
L’assistenza in casa di riposo degli anziani e quella all'interno delle RSA sono tra le più scelte. Ognuna di esse ha dei vantaggi: scoprili nel nostro approfondimento sul sito!
Le caratteristiche della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) e i servizi messi a disposizione di chi cerca assistenza per gli anziani non autosufficienti.
Le caratteristiche principali dell’ADI, nota anche come Assistenza Domiciliare Integrata, un servizio messo a disposizione gratuitamente anche agli anziani dai diversi comuni del territorio italiano.
Hai bisogno di assistenza per un anziano? Scopri sul sito le principali caratteristiche della casa di cura e dei servizi messi a disposizione!